GIORNI DEL SACRO. I RITI E LE FESTE DEL CALENDARIO DALL'ANTICHITA' A OGGI (I)

GIORNI DEL SACRO. I RITI E LE FESTE DEL CALENDARIO DALL'ANTICHITA' A OGGI (I)

di CARDINI FRANCO

Editore: UTET

Collana: BIBLIOTECA UTET

Anno edizione: 2025

Pagine: 320 p.

ISBN: 9791221217032

16,62 17,50

Titolo

GIORNI DEL SACRO. I RITI E LE FESTE DEL CALENDARIO DALL'ANTICHITA' A OGGI (I)

Autore

CARDINI FRANCO

Editore

UTET

Macrosettore

STORIA E ATTUALITA'

Settore

STORIA

Collana

BIBLIOTECA UTET

Anno edizione

2025

ISBN

9791221217032

Pagine

320 p.


Il calendario raccoglie e racconta le stagioni della vita dell'uomo e della società. Lo fa attraverso i cicli della luna e del sole, le ricorrenze e le feste che celebrano, al contempo, il passare inarrestabile del tempo e il suo eterno, circolare ritorno. Le feste delle civiltà del Mediterraneo, e in particolare quelle dell'Occidente cristiano, hanno una storia affascinante, antica e complessa. Nascono dalla trasfigurazione di rituali antichi, che congiungevano, e ancora congiungono, la sfera religiosa con quella sociale: dai culti della fertilità alla scansione stagionale dei raccolti, il sacro si trasfigura nel quotidiano e il quotidiano nel sacro. Ma che cosa unisce i culti misterici, le religioni esotiche come il mitraismo, al paganesimo dell'antica Roma, e poi al Cristianesimo? Quale linea rossa congiunge le forme della lecita follia carnevalesca dei tempi antichi con il Carnevale cristiano, che preannuncia ed esorcizza il magro tempo della Quaresima? E ancora: quanto sono diverse le nostre feste da quelle delle altre religioni rivelate, come l'Islam e l'Ebraismo? In questo saggio che sta a cavallo tra storia e antropologia, tra l'analisi della società e lo studio delle religioni del Mediterraneo occidentale e del Vicino Oriente, Franco Cardini offre una risposta ampia ed esaustiva a queste domande. Con il rigore dello studioso e la fantasia e la curiosità di chi indaga i percorsi sommersi della storia culturale, Cardini illustra le forme e i significati delle celebrazioni e dei riti, dalle radici antiche o più recenti, che scandiscono il nostro tempo e che al nostro tempo danno un nome.

Dello stesso autore

GRAZIE ISLAM! QUELLE POCHE, PICCOLE COSE CHE L'OCCIDENTE DEVE AL MONDO MUSULMANO

CARDINI FRANCO

18,00   17,10

DERIVA DELL'OCCIDENTE (LA)

CARDINI FRANCO

17,00   16,15

LAWRENCE D'ARABIA

CARDINI FRANCO

14,00   13,30

DERIVA DELL'OCCIDENTE (LA)

CARDINI FRANCO

12,00   11,40

CONFINI DELLA STORIA. INTERVISTA DI SERGIO VALZANIA (I)

CARDINI FRANCO

15,00   14,25

BARBAROSSA (IL)

CARDINI FRANCO

15,50   14,72
Vedi tutti i libri dell'autore